Lasagne con Pane Carasau

rossella.ceccaroni@gmail.com
Portata Primo
Preparazione 200 minuti
Condividi

Ingredienti (per 4 persone)

Pane carasau (200 g)
Latte intero (1l)
Macinato misto (250 g)
Passata di pomodoro (500g)
Vino rosso (mezzo bicchiere)
Parmigiano grattugiato (100 g)
Farina (4 cucchiai)
Burro (30 g)
Sale (Q.B.)
Cipolla (Q.B.)
Olio (Q.B)

Preparazione

  • 1

    Prepariamo il ragù: soffriggere nell'olio la cipolla, aggiungere il macinato e farlo rosolare, versare il vino rosso e far sfumare, aggiungere il passato di pomodoro e due dita di latte, salare e cuocere per per circa un'ora e mezza. Quando il ragù è pronto preparare la besciamella con 4 cucchiai di farina e un litro di latte, versando il latte molto lentamente per non fare grumi. Salare e cuocere e far bollire qualche minuto. Aggiungere il burro. Prendere ora una pirofila e bagnare il fondo con la besciamella. Coprire il fondo della pirofila con il pane carasau, versare abbondante besciamella, il ragù e spolverizzare con il parmigiano; continuare a fare gli strati e finire gli ingredienti. Infornare a 180/200 gradi fino a cottura.

Parola di Chef

rossella.ceccaroni@gmail.com

Questa ricetta è ideale se qualcuno è intollerante alle uova: Il pane carasau è un buon sostituto della pasta fresca e la ricetta è più veloce.