Maritozzo di Nonna Erina

Manrica – Jesi (AN)
Portata Dessert
Preparazione 180 minuti
Condividi

Ti piace questa ricetta?

Lascia un mi piace, condividi la ricetta e
Aiutala a vincere!

Ingredienti (per 10 persone)

Farina 00 (250 gr.)
Farina manitoba (250 gr.)
Zucchero semolato (125 gr.)
Uvetta (150 gr.)
Olio di oliva (80 gr.)
Latte (150 ml.)
Uovo (1)
Scorza di 1 limone grattugiata (1)
Cubetto lievito di birra (Mezzo)
Sale (Un pizzico)
Zucchero a velo x decorare (Mezzo etto)
Zucchero sciolto in acqua (Mezzo etto)

Preparazione

  • 1

    Intiepidire il latte e sciogliervi il lievito. Mescolare le farine con lo zucchero. Aggiungere l'uovo sbattuto, l'olio, il sale e il latte in cui abbiamo sciolto il lievito. Impastare e rendere omogeneo. Coprire con pellicola e far lievitare per mezz'ora. Nel frattempo ammollare l'uvetta in acqua e grattugiare la scorza di limone. Riprendiamo l'impasto lievitato uniamo l'uvetta strizzata e la scorza di limone. Impastare di nuovo e dividere in panetti delle stesse dimensioni. Formiamo delle pagnottelle allungate che poniamo su una teglia foderata con carta forno. Lasciamo lievitare fino al raddoppio delle pagnottelle. Scaldiamo il forno a 180 gradi, inforniamo e cuociamo per 15 minuti. Sforniamo, lasciamo raffreddare e spolveriamo con zucchero a velo o spennellato con quello sciolto. Ora possiamo gustare i maritozzi sofficissimi di nonna Erina.

Parola di Chef

Manrica

Mia suocera Erina diceva che questi maritozzi mi vengono troppo bene! Io li preparavo ogni anno il giorno della festa del papà per renderlo felice ma continuo anche se lui non c'è più.