L’ammollo dei legumi
Descrizione
L'ammollo dei legumi ha due scopi principali. In primo luogo, idrata la cuticola esterna, rendendola più morbida e garantendo che rimanga elastica durante la cottura, prevenendone così la rottura. In secondo luogo, ha un beneficio nutrizionale: i legumi contengono acido fitico, un antinutriente che si riduce notevolmente durante il processo di germinazione. Pertanto, un ammollo prolungato (dalle 12 alle 24 ore), che riesca ad avviare la germinazione, comporta una significativa diminuzione di questo antinutriente.