Ingredienti (per 2 persone)
Preparazione
- 
            1Pulire e tagliare le verdure a cubetti. Pulire le guance da eventuali pellicine e posizionarle in una ciotola insieme alle verdure e alla birra. Coprire e lasciar marinare per 6/8 ore in frigo. 
- 
            2Prelevare la carne, infarinarla e rosolarla a fuoco vivo da tutti i lati in una padella antiaderente con un filo d'olio e un pizzico di sale. 
- 
            3Spegnere il fuoco e spennellare le guance con il miele. A questo punto sistemarle in una casseruola insieme alle verdure, a tutta la marinatura e a qualche foglia di salvia e alloro. Coprire e cuocere per 2 ore. 
- 
            4Prelevare la carne e metterla momentaneamente da parte, eliminare l'aglio e passare il sughetto con il minipimer. Riaccendere il fuoco e legare la salsa con il burro, un pizzico di sale e di pepe mescolando per qualche minuto, poi immergere nuovamente la carne. 
- 
            5Servire le guance calde con la salsa e decorare con le more 
Parola di Chef
In questo secondo piatto ho voluto unire due prodotti di eccellenza del territorio: una carne dal sapore speziato e selvatico, come è quella della mora romagnola, e una birra scura prodotta nelle terre riminesi che, oltre a celebrare il personaggio scelto dal Maestro Fellini, conferisce al piatto un gusto rotondo, pieno e avvolgente. La mora come calembour dà il tocco finale. Ottima idea servirlo con un contorno di patate al forno.
 
      