Coniglio di Nonna Augusta

Assunta – Riccione (RN)
Portata Secondo
Preparazione 210 minuti
Condividi

Ingredienti (per 6 persone)

Coniglio (1) Intero
Rametto finocchio selvatico (2)
Rametto rosmarino (2)
Olio di semi (4 cucchiai)
Sale (2 cucchiaini rasi)
Pepe (1 pizzico)
Salsiccia (2)
Aglio (2 spicchi)
Vino bianco (Mezzo bicchiere)
Peperoncino (Un pezzettino)

Preparazione

  • 1

    Lavare il coniglio e riporlo in una teglia

    Ricetta Coniglio di Nonna Augusta - Passaggio 1
  • 2

    Cospargere il coniglio dentro e fuori con il sale

    Ricetta Coniglio di Nonna Augusta - Passaggio 2
  • 3

    Preparare un trito di rosmarino, finocchio selvatico, aglio e un pezzettino di peperoncino

    Ricetta Coniglio di Nonna Augusta - Passaggio 3
  • 4

    Cospargere il coniglio dentro e fuori con il trito appena preparato

    Ricetta Coniglio di Nonna Augusta - Passaggio 4
  • 5

    Sbriciolare le salsicce dentro e fuori del coniglio

    Ricetta Coniglio di Nonna Augusta - Passaggio 5
  • 6

    Aggiungere l’olio

  • 7

    Accendere il forno modalità ventilato e portarlo a 180 gradi

  • 8

    Infornare la teglia, stando attenti a chiuderla bene con una copertura di carta alluminio, affinché non evapori, e cuocere così per 30 minuti.

  • 9

    Togliere la teglia dal forno e rigirare sottosopra il coniglio, chiudere nuovamente la teglia utilizzando la carta alluminio come coperchio, affinché non evapori, e infornare per altri 30 minuti

  • 10

    Togliere la teglia dal forno, cospargere il coniglio con il vino bianco, coprire la teglia con carta alluminio e infornare per altri 30 minuti

  • 11

    Togliere la teglia dal forno, rigirare sottosopra il coniglio, coprire la teglia sempre con carta alluminio e cuocere per ulteriori 30 minuti.

  • 12

    Ultimo passaggio: Togliere la teglia dal forno, rigirare sottosopra il coniglio e infornare la teglia, QUESTA VOLTA SCOPERTA, per 60 minuti, girando il coniglio sottosopra di tanto in tanto fino a che il coniglio non diventa bello rosolato da entrambi i lati.

Parola di Chef

Assunta

Questa ricetta mi è stata tramandata da mia suocera donna AUGUSTA, marchigiana di Sassocorvaro. Serve tanta cura e pazienza per rigirare sempre sottosopra il coniglio affinché venga bello dorato. Il risultato è eccellente, un piatto stellato !!!